L’art. 7 comma 28 del decreto legge n.
95/2012, convertito dalla legge n. 135/2012 prevede che, a decorrere
dall’anno scolastico 2012/2013, le iscrizioni alle istituzioni
scolastiche statali di ogni ordine e grado per gli anni scolastici
successivi avvengono esclusivamente in modalità on line attraverso un
apposito applicativo che il Ministero dell’istruzione, dell’università e
della ricerca mette a disposizione delle scuole e delle famiglie”.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente on line, per
tutte le classi iniziali di scuola primaria, secondaria di primo grado e
secondaria di secondo grado.
Sono escluse da tale procedura le iscrizioni alla scuola dell’infanzia.
SCUOLA DELL’INFANZIA
Per l’a.s. 2013/14 possono essere
iscritti alla Scuola dell’Infanzia i bambini e le bambine che abbiano
compiuto o compiano il terzo anno di età entro il 31 dicembre 2013.
Possono, altresì, chiedere l’iscrizione alla Scuola dell’Infanzia le
famiglie le cui bambine e i cui bambini compiano i tre anni di età dopo
il 31 dicembre 2013 e, comunque, entro il 30 aprile 2014. Per questi
ultimi, l’ammissione alla frequenza è disposta sulla base delle delibere
degli OO.CC., in presenza di disponibilità di posti, previo esaurimento
delle liste di attesa, disponibilità di locali idonei, ecc. Nel caso in
cui il numero delle domande di iscrizione è superiore al numero dei
posti disponibili, hanno precedenza le domande di coloro che compiono i
tre anni di età entro il 31 dicembre 2013.
La domanda d’iscrizione per la Scuola dell’Infanzia va compilata su
apposito modello cartaceo da ritirare in segreteria o da scaricare dal
sito on line.
SCUOLA PRIMARIA
I genitori debbono iscrivere alla
prima classe della scuola primaria le bambine e i bambini che compiono i
sei anni di età entro il 31 dicembre 2013.
Gli stessi hanno facoltà di iscrivere anticipatamente anche le bambine e
i bambini che compiono i sei anni di età entro il 30 aprile 2014. A
tale ultimo riguardo, per una scelta attenta e consapevole, i genitori o
gli esercenti la patria potestà possono avvalersi delle indicazioni e
degli orientamenti forniti dai docenti delle scuole dell’infanzia
frequentate dai proprio figli.
All’atto dell’iscrizione, i genitori o gli esercenti la potestà
genitoriale esprimono le proprie opzioni rispetto alle possibili
articolazioni dell’orario settimanale che, in base all’art. 4 del
Regolamento, è così strutturato: 24; 27; fino a 30; 40 ore (tempo
pieno).
L’accoglimento delle opzioni fino a 30 ore settimanali o per il tempo
pieno è subordinato alla esistenza delle risorse di organico e alla
disponibilità di adeguati servizi.
In sede d’iscrizione alla prima classe vige il vincolo di non poter variare la scelta per l’intero corso di studi.
SCUOLA SECONDARIA di I° grado
Sono soggetti all’obbligo di
iscrizione alla scuola secondaria di 1° grado, per l’a.s. 2013/14, gli
alunni che terminano nell’a.s. 2012/13 la scuola primaria con esito
positivo.
Le iscrizioni alla prima classe di scuola secondaria di I° grado presso
una istituzione scolastica statale si effettuano esclusivamente on line
direttamente alla scuola prescelta.
Nell’Istituto Comprensivo non è più prevista l’iscrizione d’ufficio e sarà utilizzata solo la procedura di iscrizione on line.
All’atto dell’iscrizione, i genitori o gli esercenti la potestà
genitoriale esprimono le proprie opzioni rispetto alle possibili
articolazioni dell’orario settimanale che, in base all’art. 5 del
Regolamento, approvato con DPR n. 89/2009, è così definito: 30 ore
oppure 36 ore elevabili fino a 40 ore (tempo prolungato), in presenza di
servizi e strutture idonee a consentire lo svolgimento obbligatorio di
attività didattiche in fasce orarie pomeridiane.
L’accoglimento delle opzioni di tempo prolungato è subordinato alla
esistenza delle risorse di organico e alla disponibilità di adeguati
servizi.
All’atto dell’iscrizione alla scuola prescelta, i genitori e gli
studenti procederanno alla sottoscrizione del “Patto educativo di
corresponsabilità”.
In sede d’iscrizione alla prima classe vige il vincolo di non poter
variare la scelta per l’intero corso della scuola secondaria di I°
grado.
I genitori possono indirizzare la domanda d’iscrizione ad una sola istituzione scolastica.
SCUOLA SECONDARIA di II° grado
Ai fini della prosecuzione del
percorso di studi in scuole secondarie di secondo grado statali, le
domande di iscrizione degli alunni frequentanti l’ultimo anno della
scuola secondaria di I grado, debbono essere effettuate esclusivamente
on line entro il 28 febbraio 2013.
Le famiglie possono scegliere di effettuare l’iscrizione ad uno dei
diversi indirizzi di studio di istruzione secondaria di II grado
previsti dai regolamenti relativi ai nuovi ordinamenti dei licei, degli
istituti tecnici e degli istituti professionali, di cui rispettivamente
ai DD. PP. RR. n. 87/2010, n. 88/2010 e n. 89/2010.
Le domande di iscrizione devono essere presentate a un solo istituto,
per evitare che una doppia opzione da parte delle famiglie possa
alterare la rilevazione dei dati e l’esatta definizione degli organici.
Tuttavia, in considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza
di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si
renda necessario indirizzare verso altri istituti le domande non accolte
(anche in base ai criteri di precedenza deliberati dal consiglio di
istituto), le famiglie, in sede di presentazione delle domande
d’iscrizione on line , possono indicare, in subordine, fino ad un
massimo di altri due istituti di proprio gradimento. Sarà cura del
sistema di iscrizioni on line farsi carico di comunicare alla famiglia,
via posta elettronica, di aver inoltrato la domanda di iscrizione verso
l’istituto indicato in subordine qualora la domanda non possa essere
accolta nella scuola di prima scelta. Si fa presente che l’accoglimento
della domanda di iscrizione da parte di una delle istituzioni
scolastiche indicate nel modulo on line rende inefficaci le altre
opzioni.
In ogni caso, il sistema di iscrizioni on line si farà carico di
comunicare, via posta elettronica, l’accettazione definitiva della
domanda da parte di una delle scuole indicate.
IL TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE D’ISCRIZIONE
ALLE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO È FISSATO PER IL GIORNO 28 FEBBRAIO
2013.
LE DOMANDE POSSONO ESSERE PRESENTATE DAL GIORNO 21 GENNAIO 2013.
Il Dirigente Scolastico
|